Cos'è
L’ITET “F. e G. Fontana” intende favorire e sostenere l’acquisizione da parte degli studenti di competenze informatiche attraverso la certificazione ECDL (European Computer Driving Licence) dal 2020 ICDL (International Certification of Digital Literacy) adottato recentemente per uniformarsi a quello che è il nome fuori dalla Comunità Europea.
Il programma ICDL ha finora coinvolto oltre 150 Paesi nel mondo e, in l’Italia, tale attestato viene rilasciato da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), che si dedica allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale ed è garante per l’Italia del programma ICDL.
Tale certificazioni è riconosciuta come credito sia a livello universitario che nel mondo del lavoro.
Agli studenti si consiglia comunque un percorso di apprendimento che parta dai moduli dell’ICDL Base per poi arrivare al conseguimento dell’ICDL Full Standard e poter essere così inseriti in una banca dati consultabile da enti e aziende.
La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
La certificazione ICDL Base può essere conseguita superando i primi 4 moduli elencati di seguito:
- Computer Essentials (uso del sistema operativo)
- OnLine Essentials (utilizzo del browser e della posta elettronica)
- Word Processing (elaboratore di testi)
- Spreadsheet (foglio di calcolo)
- IT-Security (la sicurezza nell’uso delle tecnologie dell’informazione)
- Presentation (uso di un software per la creazione di presentazioni)
- OnLine Collaboration (strumenti per la collaborazione online)
La certificazione ICDL Full Standard, che ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone, può essere conseguita superando tutti i 7 moduli: i 4 moduli Base + 3 moduli Standard.
Moduli avanzati
E’ possibile integrare la certificazione base con le seguenti certificazioni utili al curriculum dello studente:
- Using databases (utilizzo di un software per la gestione delle basidi dati)
- Web editing (conoscenza del linguaggio per la creazione di pagine web)
- CAD 2D
- Advanced Word Processing
- Advanced SpreadSheet
- Advanced Presentation
- Advanced Databases
Programmi d’esame: Il programma dettagliato per ciascun modulo è disponibile pubblicamente, in modo che vi sia completa chiarezza su ciò che viene trattato. Il documento del programma (Syllabus), che stabilisce le competenze e le conoscenze specifiche, può essere scaricato accedendo alla pagina dei percorsi di certificazione ICDL.
Gli esami relativi ai sette moduli dovranno essere sostenuti dal candidato in un arco temporale di 5 anni dalla data del primo esame in modo da garantire la coerenza con il Syllabus in corso di validità e con lo stato dell’arte della tecnologia. La certificazione FULL STANDARD ha validità 3 anni, superato tale periodo l’utente potrà sostenere un esame di aggiornamento per mantenere valida la certificazione.
Costi: Per sostenere gli esami è necessario l’acquisto della Skills Card virtuale e il pagamento di ogni singolo esame secondo la seguente tabella:
INTERNI | ESTERNI | |
SKILL CARD | 50,00 euro | 62,00 euro |
SINGOLO ESAME | 15,00 euro | 20,00 euro |
ESAME SPECIALISTICO | 35,00 euro | 50,00 euro |
Preparazione all’esame:
La scuola non offre corsi agli studenti interni perché le conoscenze necessarie al superamento dei singoli esami vengono acquisite nel corso degli studi a partire dal primo biennio al termine del quale gli studenti sono in grado di iniziare in autonomia il percorso di superamento delle prove d’esame.
Come si accede alla propria skills card virtuale?
Per accedere alla proprio profilo ICDL e alla propria Skills Card virtuale è necessario registrarsi sul portale ICDL (al link www.ecdl.it ) o sul portale AICA (al link www.aicanet.it )
Sessioni d’esame
DATA | ORARIO | TIPO |
---|---|---|
mercoledì – 29/11/2023 | 14:30 – 16:30 | ANNULLATA |
mercoledì – 13/12/2023 | 14:30 – 16:30 | ICDL |
Come si accede al servizio
Per iscriversi all’esame è necessario rivolgersi alla segreteria didattica della scuola (Sig.ra Carmen) .
Per il pagamento vai al seguente link .
Codice per il pagamento SC01