06 – RELABVIDEO

Anno scolastico 2022/2023

“Un video per riflettere . . . ”.

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 12 Settembre 2022 al 31 Agosto 2023

Descrizione del progetto

Il progetto RelabVideo propone l’ideazione e la realizzazione di video su tematiche sociali (individuate dai ragazzi stessi), aprendo discussioni e confronti relativamente alle questioni scelte e acquisendo allo stesso tempo competenze sia trasversali che tecniche (legate alla produzione video e all’utilizzo delle nuove tecnologie), attraverso la metodologia del “learning by doing”.

È prevista una fase da svolgere in classe (individuazione della tematica, discussione, realizzazione della regia, della cartellonistica, ecc.) e una fase pratica (riprese sul campo, realizzazione delle musiche, realizzazione del video).

L’adesione al progetto è riconosciuta dal nostro Istituto scolastico come attività di Alternanza scuola-lavoro e si presta a rientrare nelle finalità della disciplina “Educazione civica e alla cittadinanza”.

Queste sono alcune immagini dei due progetti.
Ad altre attività di backstage sono dedicati gli “scatti” riportati nella Galleria.

Progetto 2022-2023

 

Progetto 2021-2022

Obiettivi

  • riflettere su tematiche sociali (individuate dai ragazzi stessi),

  • acquisire competenze trasversali (pensiero critico, lavoro in gruppo, ecc.)

  • acquisire competenze legate alla produzione di video e all’utilizzo delle nuove tecnologie.

Partecipanti

Classi 3^, 4^, 5^ SIA.

In collaborazione con

Centro di aggregazione territoriale RelabVideo dell’Associazione Ubalda Bettini Girella Onlus.

Risultati

Sono stati realizzati due video.

  1. Il cortometraggio #stopipocrisia, realizzato lo scorso anno scolastico dai ragazzi dell’attuale classe 5^SIA, è stato selezionato - nel corso del presente a.s. 2022-’23 - per essere proiettato sul grande schermo nel contesto del 71° Trento Film Festival

La proiezione è avvenuta martedì 02 maggio 2023 assieme a quella di altri spot video, a tematica ambientale, realizzati dai ragazzi di alcune scuole superiori del Trentino che hanno aderito al progetto Tic Toc Future e i cui prodotti multimediali afferivano alla sezione indipendente T4Future del Trento Film Festival dedicata alle nuove generazioni.

Il video rientrava nell’ambito di un progetto di educazione civica e alla cittadinanza a tematica ambientale (percorso ESA-EMAS), in collaborazione con il Centro di aggregazione Multimediale Relabvideo. Era già stato premiato nell’ambito del Festival Relab per la “miglior Regia” con la seguente motivazione: 

Sguardo giovane e di rappresentazione di un contesto di vita ipocrita e di facciata. Una denuncia con un messaggio provocatorio forte e deciso. Molto efficace l'inserimento nella narrazione di un comizio politico, che porta di riflesso la denuncia anche nel contesto politico e di governo. Spot semplice, ma immediato ed efficace nella trasmissione del messaggio, molto dettagliato e curato nella costruzione del set e della fotografia.”

Clicca qui per vedere il video: 

https://www.youtube.com/watch?v=jQbTRnRyzCc

 

  1. Il cortometraggio #(not) just Sport, realizzato dai ragazzi delle classi 3^SIA e 4^SIA, rappresenta il frutto di una riflessione sul significato dello sport come disciplina e non solo. Viene messo in risalto il valore positivo dello sport, che è piacere e può essere vittoria, ma è innanzitutto un percorso fatto di costanza, disciplina, rispetto, sacrificio, passione, coraggio… elementi indispensabili per raggiungere i propri obiettivi. 

Clicca qui per vedere il video: 

https://youtu.be/CHoHrD5KJxE